Prog Rock
Il suo nome potrà non essere tra i più chiacchierati, ma Coste Apetrea non è […]
Eccoci alle prese con “The Window of Life” platter targato 1993 che si colloca a […]
Otyg, Vintersorg, Havayoth, Fission, Borknagar, Cronian. E ora anche Waterclime. La promessa formulata mesi fa […]
Steven Wilson è certamente uno dei protagonisti di questo decennio musicale. Numerose sono le sue […]
1965. Mentre i Beatles troneggiano incontrastati all’apice del loro successo, nei sobborghi di Londra due […]
A volte un album nasce dopo una gestazione lunga ed elaborata, con equilibri faticosamente ricercati […]
Persona particolare Richard Benson, chitarrista romano che molto probabilmente passerà alla storia come uno dei […]
Non sono poche le band che negli ultimi anni hanno saputo dimostrare che l’applicazione degli […]
Da vecchio cultore del metallo di casa nostra, conosco il nome Marshall fin dalla seconda […]
Quinto lavoro per gli anglosassoni Pendragon che collocano nel 1996 la loro gemma più preziosa. […]
In genere, i titoli più sovente associati al nome dei Camel sono quelli di dischi […]
Il mondo visto con gli occhi di colui che non vuole vedere o che vuole […]
Come si riconosce un classico? Quando un album ha avuto il tempo di invecchiare, di […]
Mi avvicinai agli Event nel lontano 1998, leggendo su una rivista un piccolo trafiletto su […]
Avrei facilmente potuto aggirare l’ostacolo, scegliendo di non recensire questo lavoro, tacciandolo di un non […]
Una stanza buia arredata con mobilio d’epoca, una donna bendata, uno specchio che ne rivela […]
Il “Banco” è sempre stato considerato uno dei maggiori esponenti del prog italiano. Formatosi nel […]