Intervista Perfect Plan (Mats Byström)

Veloce chiacchierata con Mats Byström, bassista dei Perfect Plan. L’occasione è l’uscita del nuovo album “Heart of a Lion”, presumibilmente uno dei dischi di maggior spicco dell’annata melodica.
Intervista a cura di Fabio Vellata
Ciao Mats, qui Fabio Vellata di www. Truemetal.it.
È la terza volta che ho la possibilità di intervistare qualcuno dei Perfect Plan, spero di non annoiarvi troppo ma volevo potervi esprimere i miei complimenti per il vostro nuovo album.
Davvero adorabile! Senza dubbio uno degli highlights dell’anno…
Grazie mille Fabio!
Sinceramente ho avuto l’impressione che i suoni fossero migliori del solito. Molto più definiti e profondi.
Avete ottenuto un budget migliore da Frontiers Music? O siete finalmente diventati una delle loro priorità?
Haha! Sì, si potrebbe pensare! La vera ragione, credo, è che abbiamo lavorato a stretto contatto con il nostro co-produttore Mårten Eriksson. Abbiamo la stessa sensibilità per il suono rock melodico e le sue orecchie sono le migliori nel settore! Ha prodotto molti artisti pop in Svezia ma noi proveniamo dallo stesso suono rock anni ’80…
Quale ruolo hanno avuto i produttori, gli ingegneri del suono o gli altri membri del team nel processo creativo di questo nuovo CD?
Beh, come ho detto prima, abbiamo lavorato a stretto contatto con Mårten e lui ha avuto delle buone idee sulla produzione e sul processo di mixaggio. E non dimentichiamo il genio del mastering Thomas “Plec” Johansson che ha fatto un lavoro superbo sul disco.
Mi sembra che molti pezzi abbiano qualcosa di motivazionale. Come We are Heroes o la title track, Heart of a Lion.
C’è una ragione specifica?
Non posso parlare per Kent (Hilli), ma so che “Heart of a lion” è ispirato al nostro eroe del calcio Zlatan Ibrahimovic, che ha sempre giocato con il cuore e l’anima.
Quindi, ci sono temi o messaggi ricorrenti che ti attraggono nella scrittura di canzoni?
Non credo… o forse sì? Come hai detto prima, molti dei testi sono in un certo senso motivazionali, non so perché, ma credo che succeda e basta!
I Perfect Plan sembrano essere diventati una macchina ben oliata. Se ti dico che questo è il vostro miglior album fino ad oggi, cosa mi rispondi?
Grazie Fabio! Sono d’accordo! Penso che abbiamo trovato la formula migliore per noi in termini di scrittura e produzione. E abbiamo sperimentato la migliore collaborazione di persone coinvolte nella realizzazione dell’album. In effetti tutte le recensioni positive che abbiamo ricevuto finora lo confermano.
Hai una routine consolidata nella creazione di un album, o c’è ancora qualcosa legato all’improvvisazione?
Beh, spesso sono Kent o Rolf a proporre un’idea e poi tutti insieme arrangiamo e produciamo la canzone. A volte è quasi finita quando la sentiamo per la prima volta… altre volte c’è più lavoro. Spesso però improvvisiamo e aspettiamo…poi vediamo come va da lì.
Cosa ti motiva e ti appassiona nel continuare a creare ed eseguire musica?
In realtà è tutta una questione di fan. Senza di loro non saremmo qui. Naturalmente, è divertente suonare con persone che conosci da 30-40 anni. Questi sono gli stimoli principali!
La nuova edizione del Frontiers Festival si terrà ad aprile. Qualcuno vi ha chiesto di partecipare?
Sì, abbiamo ricevuto una richiesta, ma sfortunatamente non potremo esserci quest’anno.
Se ne è parlato molto ultimamente e l’argomento mi incuriosisce molto…
Cosa pensi dell’ascesa dei servizi di streaming e del loro impatto sui ricavi degli artisti?
Beh, al giorno d’oggi tutti usano lo streaming, quindi immagino che vada bene, ma i ricavi per l’artista sono troppo bassi. Per guadagnare soldi come cantautore con lo streaming devi avere una quantità assurda di streaming. Milioni…fai un po’ tu…
Questa era per Kent, ma per ora non rilascia interviste. In ogni caso… la sua voce migliora sempre di album in album. Posso farti una domanda a bruciapelo? Cosa ne pensate voi dell’Autotune?
L’avete mai usato?
Domanda difficile… Penso che se usato moderatamente vada bene. In alcuni generi è più comune usarlo come effetto, hiphop/dance per esempio, e penso che sia ok. Lo usiamo molto moderatamente con i cori. Ci sono circa 4-5 riprese per ogni armonia, quindi per renderlo più compatto e più facile da usare lo usiamo…ma molto leggermente.
Ok, chiudiamo anche per questa volta…grazie mille!
Puoi lasciare un messaggio per terminare l’intervista come preferisci!
Grazie Fabio! Voglio solo dire un grande grazie a tutti i nostri fan e amici che si prendono il tempo di ascoltare la nostra musica e acquistare i nostri CD e i biglietti per i nostri spettacoli!
Siete grandi!
https://www.facebook.com/perfectplansweden
Discografia Perfect Plan:
All Rise (2018)
Time for a Miracle (2020)
Brace for Impact (2022)
Heart of a Lion (2025)