Iron Maiden: colpiti dalla censura cinese cambiano il testo di ‘Powerslave’

Gli Iron Maiden hanno suonato il loro primo concerto in Cina il 24 aprile al Beijing LeSports Center.
Secondo quanto riportato dal fanclub polacco della band la setlist non è stata cambiata rispetto alle altre date, ma sono state fatte delle piccole modifiche allo show, presumibilmente su richiesta del Ministero della Cultura cinese, il quale ha dovuto revisionare tutti i testi delle canzoni degli Iron Maiden e approvarli prima che il concerto potesse venir confermato.
Le modifiche sarebbero state:
- E’ stato vietato l’uso di effetti pirotecnici
- Durante ‘The Trooper‘ Bruce Dickinson non ha potuto sventolare la Union Jack (la bandiera inglese), ma ha comunque indossato l’uniforme utilizzata solitamente e ha sventolato una “bandiera invisibile” (come potete vedere nel video di seguito)
- Il testo di ‘Powerslave‘ è stato leggermente cambiato: da “Tell me why I had to be a Powerslave” a “Tell me why I had to be a Wicker Man.”
- Gli Iron Maiden non hanno potuto lanciare plettri, bacchette o polsini al pubblico.
- Bruce non ha potuto usare la parola “fuck” o qualsiasi altro impropero.