Recensione di Nihil – Extreme Metal Zine

Forte di una stampa di buona qualità e 60 pagine b/n ricche di contenuti,
interviste ed un vasto numero di recensioni Nihil è di gran lunga una delle
migliori fanzine di metal estremo che mi sia capitato di vedere da tempo.
Nihil
-Extreme Metal ‘Zine n°3-
In questo terzo numero potrete trovare interessantissime interviste ad Incantation,
Graveland, Aborted, Inchiuvatu, Enthroned, Estreme Noise Terror, Exmortem, Darkfortress,
Centinex, Jack Frost, Belphegor e davvero molti altri, tutte correlate con line-up
attuale del gruppo e discografia completa… Detto per inciso, quando dico
“interessantissime interviste” intendo che qui difficilmente troverete
quell’inutile chiacchiericcio noioso e banale che spesso pervade buona parte
delle patinate produzioni d’edicola: come ogni buona ‘zine che si rispetti le
parole in Nihil corrono libere e senza freni anche e soprattutto per merito
delle domande poste dai ragazzi sempre provocatorie e mai “copia e incolla”.
Non ho nulla contro le riviste professionali, ma è un dato di fatto che,
soprattutto per la situazione estrema, solo le fanzine riescono con freschezza
e fedeltà a tracciare un affresco ben preciso della scena con tutte le
sue sfaccettature… Nihil in questo gratificante compito non è da
meno e basterà farvi un giro per i deliri nazionalsocial-pagani di Darken
(Graveland), l’esilarante grettezza brutale di Helmut (Befhegor) e la lunga
conversazione atropo-teologica di Agghiastru (Inchiuvatu) per farvene un’idea.
Tra citazioni letterarie, domande forbite e sfacciatamente provocatorie (tutto
sorretto da una grossa preparazione e attenzione di fondo ai temi trattati)
si arriva all’ampio spazio dedicato alle recensioni: underground, produzioni
ufficiali, novità, qualche re-views e quattro paginotte fitte di demo.
Ora ci tengo a precisare che io questi ragazzi di Nihil non li ho mai visti
ne conosciuti, ma non posso esimermi dal dover nuovamente encomiare il loro
lavoro anche in questo caso: recensioni precise, asciutte, prive di fronzoli,
riccamente descrittive, chiare, e dove prese di posizione personali ed eventuali
parzialità vengono per quanto possibile ridotte al minimo per non squilibrare
l’obbiettività del giudizio complessivo.È chiaro insomma che tra queste pagine si respira un’aria fresca, piena
di entusiasmo ed umiltà di cui forse (non per ripetermi) talune realtà
d’edicola dovrebbero imparare a fare tesoro per il bene del metallo e dei suoi
fans.
In appendice l’immancabile pagina di studio sul cinema Horror ed i suoi tesori
più o meno famosi fa da prologo allo spazio “In Todesbaden”
dove l’infallibile Ardilez forte di un’invidiabile cultura letteraria e filosofica
ci guida per mano verso interessanti riflessioni e bizzarre esegesi comparative
arrivando a comparare una lauda del buon vecchio Jacopone da Todi con una ferale
song dei Cannibal Corpse. Autentico cibo per la mente (nonché diretta
testimonianza che mangiare pane e Treccani provoca problemi di digestione e
strani stati allucinogeni! Ardilez lo dico per il tuo bene chiunque tu sia fatti
una ragazza e l’abbonamento allo stadio).
Ah, dimenticavo… richiedendo la ‘zine potrete ricevere anche un cd compilation
(ovviamente di underground estremo Black-Brutal-Death), e con solo mille lire
in più un secondo cd “Ordinis Reliquiae vol.1” compilation
Black Metal… a conti fatti più di così ma che volete: che
Ardilez vi scriva lui i compiti in classe?
Kick your ass!! Support the ‘zines! Support the scene!!
Nihil n°3 – £8000 (I cd in omaggio in forma limitata saranno disponibili
fino ad esaurimento scorte)
CONTATTI: Vittorio & Giuseppe Bruni – via Ricotti 7 – 27030 Sairano (PV)
E-mail: succulentoborchia@libero.it
sito: www.nihilzine.com
Tel. 0382 91169 (dalle 19;30 alle 20;30)
Disponibili: Nhil n°1 ( Dark Throne, Sepsim, Abigor, Deranged, Gorgoroth,
Handful of Hate, Necrodeath ecc)
Nihil n°2 (My Dying Bride, Carpathian Forest, Aborym, Dementor, Necrophobic,
Mortuary Drape ecc…)