Recensioni
«L’album si addentra nel mondo della pre-astronautica, introducendo l’entusiasmante idea che l’Umanità non sia sola […]
Un disco dalla valutazione ambivalente questo terzo album degli americani Steelcity.
Autentico sacrilegio siderurgico sarebbe confondere questi Poison – per chiarezza rinominati Poison (Deutschland) – agli […]
C’è qualche Paese in cui, in un modo o nell’altro, il melodic death metal non […]
Così come già precedentemente scritto su queste stesse pagine truemetallare nere in occasione del cofanetto […]
Il gruppo napoletano in azione dal lontano 1988 autore fra gli altri dello stupendo trittico […]
L’esordio dei Kanonefieber è stato a dir poco esplosivo: Menschenmühle ha avuto un impatto notevole […]
Yesterwynde, nuovo parto di casa Nightwish, sarà un disco divisivo, non solo per l’assenza pesantissima […]
Ad un anno dal precedente “Megalomanium” gli scandinavi Eclipse propongono un secondo volume dell’opera, idealmente andando a costituire un doppio album, e conferma della costante alta qualità delle loro canzoni e l’immancabile energia delle esecuzioni (sempre con l’adrenalina a palla) che paiono apparentemente inarrestabili.
Gli Yoth Iria, la creatura partorita dalla mente di Jim Mutilator – fondatore dei Rotting […]
‘Resist Control’ è un album difficile da catalogare: come detto all’inizio c’è il Thrash ed il Groove, ma si viaggia anche sui binari più tortuosi del Technical e del Prog, per poi piombare su linee classiche “priestiane” (‘Disposable Crown’) e “sabbathiane” (‘Unified Strength’) ...
Nono studio album dei Vision Divine, creatura che Olaf Thorsen, dopo più di 25 anni […]
Sono invecchiato irrimediabilmente? o il nostro genere si è un po’ incartato su sé stesso? […]
Avevo lasciato i finnici Wolfheart qualche anno fa, all’indomani di “Wolves of Karelia”, con un […]
Dietro al progetto Esoctrilihum c’è il talento del polistrumentista francese Asthâghul, uno dei più validi […]
Probabilmente una delle migliori band giapponesi di death metal, i Defiled tagliano il traguardo dell’ottavo […]
A un anno di distanza dal debutto “Emperor Rising” tornano gli svedesi (e argentini, portoghesi […]
Senza timori di smentite, il debutto dei The Nail è un disco formalmente eccelso, sorretto da tecnica, suoni ed eclettismo. Ma del quale non si possono tacere i numerosi momenti di stanca in cui l’attenzione va decisamente a spasso.
Eccezionale, per tutti gli amanti dell’heavy metal, la Nwobhm. Un periodo magico e un movimento […]
Con When We Were Kings, gli Stryper confezionano il tipico lavoro che ci si aspetta da loro: un hard rock aperto a soluzioni melodiche che tende a prendere brio sugli assoli di chitarra.